Il Project Consultant
L'attività di valutazione e di controllo del progetto definitivo ed esecutivo di un'opera come il Ponte sullo Stretto di Mesisna e di tutti i relativi collegamenti stradali e ferroviari presenta infinite difficoltà ed enormi responsabilità.
Al Project Management Consultant spetta l'arduo compito di verificare e di valutare preventivamente ed in corso d'opera tutte le migliaia di variabili che caratterizzano le fasi progettuali e di gestione dell'opera.
Obiettivo ultimo è garantire, con il massimo impegno e precisione possibile, la concreta e sicura realizzazione del Ponte di Messina, il rispetto degli standard, dei tempi e dei costi concordati con la Società Stretto di Messina, concessionaria dell'opera.
Il ruolo di Project Management Consultant è stato affidato nel gennaio 2006, in seguito a gara (150 milioni di euro ribassata a 120 milioni di euro) alla Parsons Transportation Group, Società statunitense di primissimo livello, leader mondiale nella progettazione e nella costruzione di ponti sospesi.
Parsons Transportation Group, vanta oltre cento anni di attività nel settore e la progettazione e la costruzione di più di 4.500 ponti tra i più grandi del mondo, tra i quali:
- Golden Gate Bridge, San Francisco
- Brooklyn Bridge, New York
- Ponte Storebaelt, Danimarca
- Verrazano Narrows Bridge, New York
- George Washington Bridge, New York
Williamsburg Bridge, New York - Ponte do 25 Abril, Lisbona